La complessità di Montefalco si svela nelle nuove annate dei vini presentati alle anteprime “plurali”, intitolate non a caso A Montefalco. Lanciato il progetto Sagreentino.
Lucia Immacolata Migliaccio
-
-
Approfondimento in degustazione di etichette e annate diverse dalle tre tenute di Arillo in Terrabianca.
-
Degustazione dei vini che Giangiacomo Spalletti Trivelli e la moglie Susanna d’Inzeo hanno sognato nel loro buen retiro tra Città della Pieve e Orvieto. Vini di territorio e radici profonde.
-
Assaggi tra le etichette che nascono nei i vigneti delle 16 proprietà del gruppo Paul Mas.
-
Dagli assaggi di Campania Stories, bella performance di piedirosso, falanghina e pallagrello. Ecco una selezione dei calici più convincenti.
-
I vini della Doc interregionale che fa perno sul più grande lago italiano raccontano il territorio e restituiscono vini multiformi. Appunti di degustazione di etichette non sempre comparabili.
-
L’Anteprima a Montefalco della vendemmia 2018 mostra equilibrio e bevibilità. Assaggi intriganti di trebbiano spoletino e spinta sul bio.
-
Degustazione delle espressioni territoriali di sangiovese e albana, ma anche di vini da varietà poco conosciute.
-
Frutto di un nuovo progetto di zonazione, la ‘Selezione Oro’ rappresenta il nuovo corso della storica cantina cooperativa. Focus sulla valorizzazione del territorio.
-
Debutta in limited edition la nuova referenza, che affina parzialmente in barrique. Degustazione verticale della storica etichetta.