Degustazione di una selezione di 12 annate dell’etichetta più rinomata della cantina cooperativa altoatesina di Nals Margreid che esprime freschezza, mineralità e longevità.
DEGUSTAZIONI
-
-
Il regno dei rosati della storica azienda toscana Marchesi Frescobaldi, tra avanguardia architettonica e di potenza cantina.
-
La storica cantina a Serralunga d’Alba evolve il proprio progetto enologico, giocando con maggiore raffinatezza. Appunti di degustazione dei vini di Langa della tenuta rilevata nel 2015 dalla famiglia Rossi Cairo.
-
Degustazione delle due etichette di riferimento (verdicchio in purezza) della Tenuta oggi guidata da Ondine de la Feld Aymerich. Azienda green e multicolturale.
-
Utilizzando cemento e barrique, l’enologo Alessandro Cellai lancia la sfida tra sangiovese e internazionali. Degustazione in anteprima delle nuove etichette.
-
La cantina di Castelnuovo Don Bosco presenta il nuovo nebbiolo 100% biologico
-
L’azienda storica è custode di una lunga tradizione e concentraogni sforzo per la valorizzazione della Docg. Sulle rive viti centenarie e agricoltura integrata.
-
Degustazione del primo approccio della storica cantina di lambrusco al vitigno bianco.
-
Ottenuto da uve insolia e viognier coltivate (in bio) sulle alte colline della tenuta Baglio di Pianetto, a pochi chilometri da Palermo, è uno dei vini che hanno fatto la storia dell’azienda fondata dal conte Paolo Marzotto. Degustazione dell’annata 2021.
-
Degustazione della release 2018 del grande bordolese del Montello firmata Loredan Gasparini, uno dei primi vini italiani ad essere conosciuti e ricercati nel mondo.