VinoNews24
  • HOME
  • TERRITORI
    • Anteprima Sagrantino alla sfida della freschezza

      La Doc Roma guarda al futuro, sostenibilità contro…

      Nobile di Montepulciano, prima DO italiana con marchio…

      Consorzio Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci verso la…

      Vernaccia di San Gimignano, 50 anni di Consorzio…

  • INTERVISTE
    • Prosit, Dagnino: “puntiamo su Piemonte e Sicilia per…

      Enoturismo, una legge ad hoc “per trainare il…

      L’innovazione ‘disruptive’ in Pasqua, tra multivintage e amarone…

      Il sake esce dai ristoranti giapponesi per incontrare…

      Tua Rita compra gli asset di Poggio Argentiera…

  • NOTIZIE
  • DEGUSTAZIONI
    • Amore, tradizione etnea e vigne vecchie nei vini…

      Vini di Romagna, un mosaico legato al terroir

      Cantina di Andriano, lo spirito cooperativo che spinge…

      Only wine, l’incontro tra nuove generazioni del vino…

      Maso Martis, o della scommessa (vinta) dello spumante

  • SPECIALI

INTERVISTE

  • Prosit, Dagnino: “puntiamo su Piemonte e Sicilia per ricavi a 150 milioni”

    di Giambattista Marchetto 10 Marzo 2022

    Intervista al ceo della holding che, dopo l’ultima acquisizione in terra di Montalcino, punta a crescere per linee esterne e guarda alle due regioni vinicole che mancano al puzzle.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Enoturismo, una legge ad hoc “per trainare il made in Marche”

    di Giambattista Marchetto 18 Febbraio 2022

    Intervista a Mirco Carloni, assessore all’agricoltura (e vicepresidente della Regione), che traccia l’orizzonte di intervento della nuova normativa per una “promozione di filiera”.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • L’innovazione ‘disruptive’ in Pasqua, tra multivintage e amarone ‘naturale’

    di Giambattista Marchetto 21 Dicembre 2021

    Intervista con Riccardo Pasqua sui progetti Hey French e sulla linea bio dell’amarone. Per l’azienda della Valpolicella si chiude un 2021 da record e già si annunciano nuovi progetti nel…

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Il sake esce dai ristoranti giapponesi per incontrare la tavola italiana

    di Eugenia Torelli 19 Dicembre 2021

    A confronto sulle potenzialità del sake, il vino del Sol levante, con gli esperti Lorenzo Ferraboschi e Simone Baggio.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Tua Rita compra gli asset di Poggio Argentiera e lancia il progetto accoglienza

    di Andrea Guolo 11 Dicembre 2021

    La famiglia Bisti-Frascolla ha completato l’operazione di acquisizione dell’azienda situata in Maremma, già in suo possesso dal 2015. In arrivo investimenti destinati all’enoturismo.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Freisa di Chieri, un futuro vecchio 500 anni

    di Daniele Becchi 1 Novembre 2021

    Marina Zopegni (Consorzio Freisa di Chieri) vede nel rapporto con Torino e nel contributo delle nuove generazioni la chiave di volta su cui costruire il domani.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Luca Ferraris: Quanta poesia esiste nella parola Ruchè?

    di Daniele Becchi 21 Ottobre 2021

    L’associazione dei produttori di Ruchè guida una Denominazione in forte ascesa, capace di rilanciare l’economia di un territorio svuotato dalle fabbriche. Il tutto seguendo la strada tracciata da Don Giacomo Cauda.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Vini di Campania, tra conferme e nuove ispirazioni

    di redazione 25 Settembre 2021

    Confronto con Helmuth Köcher che ha battuto il territorio regionale dal mare ai monti assaggiando 326 vini, soprattutto da vitigni autoctoni.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Danilo Drocco: la terra dei muri pronta ad aprire le sue porte al mondo

    di Daniele Becchi 18 Giugno 2021

    La Valtellina guarda all’appuntamento olimpico del 2026 con entusiasmo, puntando su crescita e unità della filiera e una moderna lettura enologica della Chiavennasca.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Gavi, Montobbio: “ricerca e sostenibilità per dare valore all’esperienza del territorio”

    di Daniele Becchi 27 Maggio 2021

    Tornato dopo tre anni a guidare la Denominazione alessandrina, il neopresidente propone una ricetta basata su conoscenza e unità di intenti.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
Carica più articoli

LA STAMPA ESTERA

Top cellar selections, Brunello Le Chiuse 2016 migliore...

Fine Wines? Meglio in casa

Tutti sognano la Corea del Sud

Wine Enthusiast, 11 italiani tra i Best Buys...

Sette italiani tra i migliori cinquanta giovani vignerons...

CONSORZI

Anteprima Sagrantino alla sfida della freschezza

La Doc Roma guarda al futuro, sostenibilità contro...

Nobile di Montepulciano, prima DO italiana con marchio...

Consorzio Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci verso la...

Vernaccia di San Gimignano, 50 anni di Consorzio...

SPIRITS

“Vermouth di Torino”, un libro per scoprire la...

Trieste mercantile e artigiana negli spiriti di Piolo&Max

World Gin Day: 11 gin da provare secondo...

Agalìa, la Sicilia distillata tra agave e mare

Distillo porta il ‘craft distilling’ in fiera a...

I VINI DI ELENA MORGANTI

Amore, tradizione etnea e vigne vecchie nei vini...

Vini di Romagna, un mosaico legato al terroir

Cantina di Andriano, lo spirito cooperativo che spinge...

Only wine, l’incontro tra nuove generazioni del vino...

Maso Martis, o della scommessa (vinta) dello spumante

VinoNews24

NEWSLETTER

INTERVISTE

Prosit, Dagnino: “puntiamo su Piemonte e Sicilia per...

Enoturismo, una legge ad hoc “per trainare il...

L’innovazione ‘disruptive’ in Pasqua, tra multivintage e amarone...

Il sake esce dai ristoranti giapponesi per incontrare...

Tua Rita compra gli asset di Poggio Argentiera...

NUMBERS

Osservatorio Uiv: in Italia aumentano i consumatori di...

Export vino: le bollicine spingono anche l’avvio del...

Ismea: export vino italiano +51% valore negli ultimi...

Export: superati i 22 miliardi di euro (+9,2%)

Export agroalimentare sopra i 52 miliardi di euro

ULTIME NOTIZIE

  • Scienza, scoperta l’origine degli aromi del Müller Thurgau 1 Luglio 2022
  • Usa, Germania, UK: spumanti in volata, ma i vini fermi fanno calare le vendite 30 Giugno 2022
  • Anteprima Sagrantino alla sfida della freschezza 29 Giugno 2022
  • “Vermouth di Torino”, un libro per scoprire la bevanda cult piemontese 29 Giugno 2022
  • I calici della Val d’Aosta a “Vini in Vigna” 28 Giugno 2022
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Rss
Footer Logo
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONI
  • CONTATTI
  • COOKIES & PRIVACY POLICY

@2019 - VinoNews24

VinoNews24
  • Home
  • NOTIZIE
    • AZIENDE
    • EVENTI
    • NUMERI
    • BIO & GREEN
    • PROTAGONISTI
  • TERRITORI
    • CONSORZI
  • INTERVISTE
  • DEGUSTAZIONI
  • SPIRITS
  • STAMPA ESTERA
  • SPECIALI
  • REDAZIONI
    • Mondo
    • Italia
    • Piemonte
    • Toscana
    • Veneto
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
VinoNews24
  • Home
  • NOTIZIE
    • AZIENDE
    • EVENTI
    • NUMERI
    • BIO & GREEN
    • PROTAGONISTI
  • TERRITORI
    • CONSORZI
  • INTERVISTE
  • DEGUSTAZIONI
  • SPIRITS
  • STAMPA ESTERA
  • SPECIALI
  • REDAZIONI
    • Mondo
    • Italia
    • Piemonte
    • Toscana
    • Veneto
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
@2019 - VinoNews24