L’Anteprima a Montefalco della vendemmia 2018 mostra equilibrio e bevibilità. Assaggi intriganti di trebbiano spoletino e spinta sul bio.
TERRITORI
-
-
Il Consorzio della Barbera d’Asti e dei vini del Monferrato ha lanciato il programma ‘Welcome to my place’ e spinge sui mercati esteri.
-
Il punto di vista del Consorzio e uno spaccato di Doc Roma, attraverso il racconto di quattro aziende rappresentative del territorio.
-
Dopo un iter di tre anni, la certificazione per l’intera denominazione. Secondo Andrea Rossi, presidente del Consorzio, “un percorso strategico e di educazione ai nuovi assetti manageriali condiviso con le imprese”.
-
-
La degustazione dell’annata 2021 e dei nuovi Riserva, tra sfida del posizionamento e turismo più slow per la Regina bianca del vigneto toscano.
-
A Torino 2.200 partecipanti da 15 paesi del mondo. Appunti di degustazione e interviste tra i banchi della manifestazione promossa dai due Consorzi di tutela dei vini in Langa.
-
Mazzei: “Alla terza edizione l’evento dimostra la sua capacità di sostenere il miglioramento qualitativo e la valorizzazione di quello che si sta sempre più attestando come una delle punte della…
-
Assaggi dalla Festa del Ruchè promossa dall’Associazione produttori. Si conferma la distintività di un vino che può accontentare tutti. “Il lavoro rende i giorni prosperi, il vino le domeniche felici”,…
-
Dopo due mandati da vicepresidente, la vignaiola vicentina prende le redini del Consorzio nel segno della continuità. Obiettivo miglioramento qualitativo, attenzione all’ambiente, crescita in Italia e all’estero.