Un’opportunità per cento piccoli artigiani del gusto del Cilento uniti per promuovere il territorio come leva del turismo enogastronomico.
Campania
-
-
Dagli assaggi di Campania Stories, bella performance di piedirosso, falanghina e pallagrello. Ecco una selezione dei calici più convincenti.
-
Frutto di un nuovo progetto di zonazione, la ‘Selezione Oro’ rappresenta il nuovo corso della storica cantina cooperativa. Focus sulla valorizzazione del territorio.
-
Debutta in limited edition la nuova referenza, che affina parzialmente in barrique. Degustazione verticale della storica etichetta.
-
Un volo sulla Campania attraverso l’azienda con le radici nella classicità enologica della regione, l’area che gravita attorno al Monte Massico.
-
Da alternativa allo champagne a vino-simbolo che urla al mondo intero la sua autenticità. Degustazione di alcune espressioni di Asprinio.
-
Degustazione verticale di Vigna della Congregazione, vino di punta della cantina gioiello in Irpinia guidata da Diamante Renna e Serena Gaita.
-
Degustazione di due annate e una en primeur del Morrone, frutto di ricerca, tenacia e dedizione della famiglia Alois nel casertano. L’accompagna un racconto dell’artista Felix Policastro.
-
-
Si chiama “Vitigni Irpini”, compie un anno e permette ai wine lovers di adottare un vigneto, ricevere a casa targa, pergamena e bottiglie, pernottare e degustare vini come Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi.