Dopo il passaggio dal Polo del Gusto a Francesco Illy, il manager-winemaker (entrato pochi anni fa anche nella compagine societaria) lascia e si prepara a nuove sfide. “Non si è trovata una sintonia di obiettivi con la nuova proprietà”. Mastrojanni quotata oltre 50 milioni.
Toscana
-
-
Approfondimento in degustazione di etichette e annate diverse dalle tre tenute di Arillo in Terrabianca.
-
-
Viaggio enoico tra Montalcino e Montepulciano, nella “terra di mezzo” che sa raccontare il sangiovese in modo schietto e non-convenzionale.
-
Con il déblocage per il Brunello 2018, al via un format di Andrea Gabbrielli per la regia di Dario Pettinelli. Progetto pilota in sette puntate.
-
Scomparsa sul finire dell’anno a 91 anni. Dal 1976 al 1999 guida e anima della storica Fattoria dei Barbi, dopo il passaggio generazionale si era dedicata al racconto di fatti e singolarità di Montalcino.
-
Approvato dall’assemblea dei soci il documento per il triennio 2019-21: performance positive nella gestione dei rifiuti e nella riduzione delle emissioni. Redistribuzione del valore aggiunto pari al 98%.
-
-
Viaggio filosofico tra i calici di Andrea Pizzolato, giovane enologo degli enologi, che vede nel vino una bevanda spirituale e nella tecnica la chiave per l’elevazione.
-
Degustazione di tre differenti espressioni di sangiovese dall’azienda toscana di Rudi Bindella, che porta in cantina la bellezza, tra arte cucina e vino.