Operatori da 68 paesi invitati e ospitati da Veronafiere e ICE per la la 55. edizione del salone internazionale dei vini e dei distillati a Verona. Con Enolitech e Sol&Agrifood in fiera altri 400 espositori.
APERTURA
-
-
L’annuncio delle UGA ha fatto da cornice a una Chianti Classico Collection che ha celebrato il mito del gallo, animale simbolo della Denominazione. Positivi i riscontri nel bicchiere dell’annata 2021.
-
Con 10mila ingressi, la metà dei quali operatori professionali dall’Italia e dall’estero, in archivio la seconda edizione della fiera. La Slow Wine Fair in calendario dal 25 al 27 febbraio 2024. Le voci dei produttori nel podcast di Vinonews24.
-
-
I dati del mercato del vino nella distribuzione moderna Italia che emergono da una ricerca Circana per Vinitaly mostrano una netta flessione di rossi (Barbera e Nero d’Avola su tutti) e spumanti, con le bollicine venete che rimangono sotto i 47 milioni di litri con un -3,6% a volume. Scenario completo alla tavola rotonda del 3 aprile a Verona.
-
Tra certezze che tornano e “chicche” da scoprire, una panoramica di spunti dall’Anteprima de L’Altra Toscana che ha chiuso le Anteprime 2023.
-
-
Da gennaio 2023 Banfi riorganizza la governance. Salgono Viglierchio e Maralliè, ma si nota una più solida presenza operativa della famiglia, con Cristina Mariani-May in prima linea, che risponde alle domande di Vinonews24.
-
-
I Vignaioli Indipendenti passano da Piacenza Expo a BolognaFiere per la dodicesima edizione dell’evento annuale. Dal 25 al 27 novembre 2023 la mostra-mercato FIVI che riunisce produttori, operatori e winelover.