VinoNews24
  • HOME
  • TERRITORI
    • Anteprima Sagrantino alla sfida della freschezza

      La Doc Roma guarda al futuro, sostenibilità contro…

      Nobile di Montepulciano, prima DO italiana con marchio…

      Consorzio Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci verso la…

      Vernaccia di San Gimignano, 50 anni di Consorzio…

  • INTERVISTE
    • Prosit, Dagnino: “puntiamo su Piemonte e Sicilia per…

      Enoturismo, una legge ad hoc “per trainare il…

      L’innovazione ‘disruptive’ in Pasqua, tra multivintage e amarone…

      Il sake esce dai ristoranti giapponesi per incontrare…

      Tua Rita compra gli asset di Poggio Argentiera…

  • NOTIZIE
  • DEGUSTAZIONI
    • Amore, tradizione etnea e vigne vecchie nei vini…

      Vini di Romagna, un mosaico legato al terroir

      Cantina di Andriano, lo spirito cooperativo che spinge…

      Only wine, l’incontro tra nuove generazioni del vino…

      Maso Martis, o della scommessa (vinta) dello spumante

  • SPECIALI

APERTURA

  • Valore e complessità del “sistema” dei vini d’Abruzzo

    di Eugenia Torelli 21 Giugno 2022

    Numeri e appunti di degustazione dall’anteprima del Consorzio abruzzese, con focus sul territorio. Crescono le vendite e il valore medio.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Chianti, vendemmia verso gli 800mila ettolitri, ma appello alle banche per i rincari

    di redazione 15 Giugno 2022

    Il Consorzio elegge i nuovi membri del consiglio e fa il punto della situazione in tema di energia e materie prime.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Vino, rischio discriminazione nei programmi UE, filiera scrive a Gentiloni e Patuanelli

    di redazione 10 Giugno 2022

    Farm to Fork e pressioni della direzione generale Salute di Bruxelles mettono a rischio discriminazione il settore vino nei programmi comunitari. La preoccupazione di ACI, Assoenologi, Cia, Confagricoltura, Copagri, Federdoc, Federvini e UIV.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Federvini: crisi Ucraina cambia abitudini di acquisto del 91% degli italiani

    di redazione 8 Giugno 2022

    La preoccupazione per il conflitto modifica le modalità di consumo, il 53% degli italiani ridurrà pranzi e cene fuori casa. Pres. Federvini, Pallini: necessario confronto aperto con Governo e filiere produttive.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Dopo Biondi Santi, EPI acquisisce Isole e Olena

    di redazione 2 Giugno 2022

    Il gruppo francese EPI rafforza la presenza in Italia. Dopo lo sbarco a Montalcino nel 2017, in portafoglio anche un’altra storica tenuta nel Chianti Classico.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Prosit conquista La Cacciatora in Lombardia

    di redazione 1 Giugno 2022

    Dopo la Cantina di Montalcino, la holding del vino guidata da Sergio Dagnino diventa proprietaria della realtà vitivinicola lombarda e del suo storico marchio “La Cacciatora”.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Prowein 2022, il (quasi) flop dello slittamento a maggio

    di redazione 20 Maggio 2022

    Consorzi e aziende non si nascondono dietro il diplomatichese e confermano una limitata soddisfazione per la trasferta a Düsseldorf. Al netto delle manchevolezze organizzative, operatori sotto le aspettative.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Il Chiaretto di Bardolino gioca la carta dello spumante

    di Eugenia Torelli 17 Maggio 2022

    Appunti di degustazione dall’anteprima del Chiaretto di Bardolino – Corvina Manifesto – con un millesimo 2021 di ottima qualità. Cristoforetti lancia lo spumante Chiaré Rosé.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • L’altra Toscana, sullo Stato (eno)sociale mancato

    di Daniele Becchi 13 Maggio 2022

    Nella giornata conclusiva delle anteprime regionali le denominazioni più piccole mostrano una bellezza che reclama più spazio.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Consorzi di tutela, una comunicazione (via web) tra luci e ombre

    di redazione 26 Aprile 2022

    Il Consorzio del Brunello di Montalcino vince il premio La Buona Italia grazie a un sito internet multilingue capace di comunicare la sua identità globale.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
Carica più articoli

LA STAMPA ESTERA

Top cellar selections, Brunello Le Chiuse 2016 migliore...

Fine Wines? Meglio in casa

Tutti sognano la Corea del Sud

Wine Enthusiast, 11 italiani tra i Best Buys...

Sette italiani tra i migliori cinquanta giovani vignerons...

CONSORZI

Anteprima Sagrantino alla sfida della freschezza

La Doc Roma guarda al futuro, sostenibilità contro...

Nobile di Montepulciano, prima DO italiana con marchio...

Consorzio Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci verso la...

Vernaccia di San Gimignano, 50 anni di Consorzio...

SPIRITS

“Vermouth di Torino”, un libro per scoprire la...

Trieste mercantile e artigiana negli spiriti di Piolo&Max

World Gin Day: 11 gin da provare secondo...

Agalìa, la Sicilia distillata tra agave e mare

Distillo porta il ‘craft distilling’ in fiera a...

I VINI DI ELENA MORGANTI

Amore, tradizione etnea e vigne vecchie nei vini...

Vini di Romagna, un mosaico legato al terroir

Cantina di Andriano, lo spirito cooperativo che spinge...

Only wine, l’incontro tra nuove generazioni del vino...

Maso Martis, o della scommessa (vinta) dello spumante

VinoNews24

NEWSLETTER

INTERVISTE

Prosit, Dagnino: “puntiamo su Piemonte e Sicilia per...

Enoturismo, una legge ad hoc “per trainare il...

L’innovazione ‘disruptive’ in Pasqua, tra multivintage e amarone...

Il sake esce dai ristoranti giapponesi per incontrare...

Tua Rita compra gli asset di Poggio Argentiera...

NUMBERS

Osservatorio Uiv: in Italia aumentano i consumatori di...

Export vino: le bollicine spingono anche l’avvio del...

Ismea: export vino italiano +51% valore negli ultimi...

Export: superati i 22 miliardi di euro (+9,2%)

Export agroalimentare sopra i 52 miliardi di euro

ULTIME NOTIZIE

  • Scienza, scoperta l’origine degli aromi del Müller Thurgau 1 Luglio 2022
  • Usa, Germania, UK: spumanti in volata, ma i vini fermi fanno calare le vendite 30 Giugno 2022
  • Anteprima Sagrantino alla sfida della freschezza 29 Giugno 2022
  • “Vermouth di Torino”, un libro per scoprire la bevanda cult piemontese 29 Giugno 2022
  • I calici della Val d’Aosta a “Vini in Vigna” 28 Giugno 2022
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Rss
Footer Logo
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONI
  • CONTATTI
  • COOKIES & PRIVACY POLICY

@2019 - VinoNews24

VinoNews24
  • Home
  • NOTIZIE
    • AZIENDE
    • EVENTI
    • NUMERI
    • BIO & GREEN
    • PROTAGONISTI
  • TERRITORI
    • CONSORZI
  • INTERVISTE
  • DEGUSTAZIONI
  • SPIRITS
  • STAMPA ESTERA
  • SPECIALI
  • REDAZIONI
    • Mondo
    • Italia
    • Piemonte
    • Toscana
    • Veneto
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
VinoNews24
  • Home
  • NOTIZIE
    • AZIENDE
    • EVENTI
    • NUMERI
    • BIO & GREEN
    • PROTAGONISTI
  • TERRITORI
    • CONSORZI
  • INTERVISTE
  • DEGUSTAZIONI
  • SPIRITS
  • STAMPA ESTERA
  • SPECIALI
  • REDAZIONI
    • Mondo
    • Italia
    • Piemonte
    • Toscana
    • Veneto
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
@2019 - VinoNews24