Viaggio tra i distillati no-alcol, la nuova frontiera del bere responsabile destinata ad esplodere entro i prossimi tre anni.
APERTURA
-
-
Una degustazione gustosa alla scoperta degli abbinamenti con Pinot Nero e Metodo Classico, Riesling e Bonarda, Buttafuoco Storico e Sangue di Giuda.
-
-
Il Mipaaf ha rilasciato i dati definitivi dell’ultima campagna vendemmiale. Numeri da capogiro per bianchi e Veneto. La Puglia prima regione per i vini rossi.
-
-
-
Crescita generalizzata per le produzioni Dop Igp e Stg italiane alla vigilia della pandemia. Bene l’export e il Nord-Italia, mentre la Sicilia è la prima regione del Centro Sud per valore alla produzione.
-
Più rossi che bianchi nelle cantine italiane alla fine del 2020, quando si registra un aumento delle giacenze superiore al 4%.
-
Analisi in dieci numeri che raccontano il decennio appena concluso della più prestigiosa classifica enoica. Focus sulla biodiversità e quasi duecento vini recensiti.
-
Prime degustazioni della nuova tipologia, in bottiglia con uve da vendemmia 2019. Pronto lo sbarco sui mercati internazionali da Capodanno 2021.