La cooperativa altoatesina (138 viticoltori per 160 ettari di vigneto) ha chiuso il 2021 con un fatturato di 8 milioni (+14,3%) e continua ad evolvere. Ultimo nato Nama, cuvée di chardonnay, pinot bianco e sauvignon.
alto adige doc
-
-
Conferme dalla degustazione di alcune referenze, in particolare per i vini bianchi, ma anche dai buoni assaggi al Vinitaly.
-
Degustazione dei vini per cui l’enologo di fama collabora con la più giovane cooperativa altoatesina, che attualmente conta 135 soci impegnati nella coltivazione di 150 ettari di vigneto.
-
Superata la fase pandemica, la cooperativa altoatesina riprende la sua crescita e raggiunge quota 22,6 milioni nel 2021. Per l’anno in corso punta a raggiungere i 23,6 milioni di euro.
-
-
L’enologo Andrea Moser presenta un approccio haute couture della cantina altoatesina per una serie di vini unici.
-
-
Nonostante l’annata complessa, la qualità media dei vini è più che buona. Grandi aspettative su pinot grigio e chardonnay per i bianchi e su schiava e pinot nero tra i…
-
PIWI e nuove tecniche di vinificazione per sfidare cambiamenti climatici e tendenze di consumo.
-
Il Consorzio Vini Alto Adige esprime soddisfazione per l’ultima campagna vendemmiale, durante la quale i suoi viticoltori hanno superato brillantemente le difficili condizioni atmosferiche.