Racconti e assaggi tra nebbiolo e barbera con l’azienda dai due volti fondata da Michele Chiarlo, che oltre ad investire sull’hospitality sogna di estendere la proprietà su nuovi cru.
barolo docg
-
-
Racconto e degustazione dei barolo d’annata faccia a faccia con Marco Parusso, il “dissacrante” di Langa.
-
-
-
Fine wines, il mercato rallenta tra inflazione e incertezze. Territori emergenti in Italia
di Antonio TosiSecondo un rapporto di Liv-ex, congiuntura economica globale e aumento inflazione incidono negativamente sulle performance fine wines. Il mercato rallenta, ma in Italia si affacciano sul mercato territori emergenti.
-
A Fubine Monferrato, la degustazione condotta dall’enologo Donato Lanati ha avviato il countdown per la terza edizione di Barolo en Primeur, l’asta solidale con protagonista il Barolo Vigna Gustava
-
I vini del cuore del volto più giovane di Pio Cesare, tra sperimentazioni bianche in terra di rossi e alleanze di spirito tra produttori.
-
L’azienda vitivinicola piemontese chiude il 2022 a 17,5 milioni, con numeri triplicati nei 6 anni trascorsi dall’entrata del gruppo Krause. Elena e Luca Currado Vietti lasciano il brand di famiglia.
-
La storica cantina a Serralunga d’Alba evolve il proprio progetto enologico, giocando con maggiore raffinatezza. Appunti di degustazione dei vini di Langa della tenuta rilevata nel 2015 dalla famiglia Rossi Cairo.
-
Il patron del gruppo OTB si focalizza sul segmento vino e presenta Brave Wine, aggregando Diesel Farm alle partecipazioni in Benanti e (ora) nell’azienda piemontese guidata da Sara Vezza.