Quattro referenze che raccontano il sogno di un ingegnere milanese che concentrandosi sul borgo ilcinese ha trovato la pentola d’oro del Leprecano.
brunello di montalcino 2016
VinoNews24 propone uno speciale sulla migliore annata del secolo del Brunello di Montalcino, simbolo del vino italiano nel mondo. Reportage, schede aziendali, interviste, per conoscere i segreti del Brunello di Montalcino 2016.
-
-
Degustazione di una selezione di etichette dalla tenuta Luce della Vite, alla scoperta di una storia che porta i vitigni internazionali in uno dei terroir d’elezione del sangiovese, con un’anteprima del nuovo Brunello 2017.
-
Degustazione dei vini prodotti dalla più piccola delle 5 tenute dell’azienda, favorita oggi dal climate change. E confronto con le anteprime assaggiate a Benvenuto Brunello.
-
Banfi a Montalcino affina le proprie esperienze legate alla zonazione, alla selezione clonale e all’utilizzo dell’alberello. In degustazione la nuova selezione.
-
Alla vigilia di Benvenuto Brunello, la 30^ anteprima del grande rosso toscano anticipata a novembre, il Consorzio enfatizza il successo della Denominazione che non accenna a frenare.
-
Degustazione di una selezione di etichette di Val d’Orcia, storica azienda ilcinese, con un ‘infiltrato’ dalla tenuta cilena della famiglia Cinzano
-
Il laboratorio di idee di Donatella Cinelli Colombini, per vini che fanno della gentilezza il loro tratto distintivo.
-
Degustazione dei vini di Giodo, l’azienda dell’enologo Carlo Ferrini, che dopo la grande esperienza come consulente produce assieme alla figlia in Toscana e Sicilia
-
Pietroso, l’azienda della famiglia Pignattai, lavora su microvinificazioni da vigneti su più versanti per giocare di equilibrio anche nelle annate più complesse
-
Tra i calici di Rosso e Brunello di Montalcino alla scoperta dell’azienda Franco Pacenti, in cui i più giovani si mettono in gioco