Sempre più produttori vinicoli stanno adottando la viticoltura rigenerativa: stop alla chimica in favore del ripristino della salute del suolo e della biodiversità. Così migliorano qualità e quantità.
brunello di montalcino docg
-
-
Diciassette cantine – e oltre 12mila referenze – fanno della Denominazione toscana la più presente nelle carte dei vini a stelle e strisce.
-
-
L’ultima annata dei Brunello di Montalcino (la 2018) racconta una storia incentrata su balsamicità e unità di intenti. Alla faccia di chi dimentica il less is more.
-
-
Da gennaio 2023 Banfi riorganizza la governance. Salgono Viglierchio e Maralliè, ma si nota una più solida presenza operativa della famiglia, con Cristina Mariani-May in prima linea, che risponde alle domande di Vinonews24.
-
-
L’ex amministratore delegato di Mastrojanni invitato dal consiglio a traghettare la struttura consortile verso nuove sfide. “Orgoglioso di mettermi a disposizione del mio territorio”.
-
Dopo il passaggio dal Polo del Gusto a Francesco Illy, il manager-winemaker (entrato pochi anni fa anche nella compagine societaria) lascia e si prepara a nuove sfide. “Non si è trovata una sintonia di obiettivi con la nuova proprietà”. Mastrojanni quotata oltre 50 milioni.
-