Da gennaio 2023 Banfi riorganizza la governance. Salgono Viglierchio e Maralliè, ma si nota una più solida presenza operativa della famiglia, con Cristina Mariani-May in prima linea, che risponde alle domande di Vinonews24.
brunello di montalcino docg
-
-
-
L’ex amministratore delegato di Mastrojanni invitato dal consiglio a traghettare la struttura consortile verso nuove sfide. “Orgoglioso di mettermi a disposizione del mio territorio”.
-
Dopo il passaggio dal Polo del Gusto a Francesco Illy, il manager-winemaker (entrato pochi anni fa anche nella compagine societaria) lascia e si prepara a nuove sfide. “Non si è trovata una sintonia di obiettivi con la nuova proprietà”. Mastrojanni quotata oltre 50 milioni.
-
-
Con il déblocage per il Brunello 2018, al via un format di Andrea Gabbrielli per la regia di Dario Pettinelli. Progetto pilota in sette puntate.
-
Scomparsa sul finire dell’anno a 91 anni. Dal 1976 al 1999 guida e anima della storica Fattoria dei Barbi, dopo il passaggio generazionale si era dedicata al racconto di fatti e singolarità di Montalcino.
-
-
Nell’ambito del riassetto della holding di famiglia – che controlla illycaffè e il Polo del Gusto – a Francesco Illy va la tenuta Mastrojanni come parte della liquidazione per la sua quota (20,72%). Ora l’imprenditore ha più di 70 ettari vitati a Montalcino.
-
La Fattoria dei Barbi, storica maison montalcinese, si aggiudica il podio con il Brunello di Montalcino Riserva 2016. Tra i primi 10 anche il Tignanello 2019 di Marchesi Antinori – quinto posto – e il Saffredi 2019 di Fattoria Le Pupille, ottavo in classifica.