Vino News 24
  • Home
  • NOTIZIE
    • AZIENDE
    • EVENTI
    • NUMERI
    • BIO & GREEN
    • PROTAGONISTI
  • TERRITORI
    • CONSORZI
  • INTERVISTE
  • DEGUSTAZIONI
  • SPIRITS
  • STAMPA ESTERA
  • SPECIALI
  • REDAZIONI
    • Mondo
    • Italia
    • Piemonte
    • Toscana
    • Veneto
  • ARCHIVIO NOTIZIE
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
Vino News 24
  • HOME
  • TERRITORI
    • In Toscana mancano 14 milioni di euro di…

      Crescono gli imbottigliamenti di Brunello di Montalcino

      La Gdo nazionale spinge in alto il Montepulciano…

      Nell’anno del Covid la Doc Delle Venezie consolida…

      Mezzo miliardo di bottiglie per il Prosecco nel…

  • INTERVISTE
    • La Doc Sicilia affronta la crisi partendo dalla…

      Vendemmia abbondante (da 8) per il Lambrusco, che…

      Vendemmia da 10 per rilanciare il Vermentino di…

      Vendemmia tra 8 e 9 sull’Etna, ma fiato…

      La crisi Covid spinge il Tullum verso i…

  • NOTIZIE
  • DEGUSTAZIONI
    • Amarone, la “scoperta” verticale dei Cru di Tedeschi

      Il Merlot dal clone “laziale” firmato Cotarella

      L’archeo-enologia di Feudo Antico che punta sugli autoctoni…

      Il mantra del terroir nella filosofia de La…

      Santa Sofia, quando l’Amarone è “gastronomico”

  • SPECIALI

città del vino

  • Olio e vino uniti nel Patto di Spello

    di Redazione 30 Novembre 2020

    Le più importanti organizzazioni di promozione eno-oleoturistiche insieme per la definizione di politiche di valorizzazione comuni.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Barolo è la Città Italiana del Vino 2021

    di Redazione 13 Novembre 2020

    Una sfida culturale e ambientale per la prima Capitale della Cultura Enologica chiamata a veicolare la ripresa economica ed enoturistica di un territorio colpito dal Covid 19.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Il Gran Monferrato si candida a Capitale Europea del vino 2023

    di Redazione 21 Agosto 2020

    Con l’imminente firma del relativo protocollo d’intesa, Ovada, Acqui e Casale si uniscono per rappresentare la cultura enoica piemontese agli occhi d’Europa.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Le Città del Vino eleggono la loro capitale

    di Redazione 14 Luglio 2020

    Dal prossimo anno è in programma un riconoscimento annuale per il comune che più si è distinto nella valorizzazione del suo patrimonio vitivinicolo.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • In alto i Calici di Stelle

    di Redazione 4 Luglio 2020

    Dal 2 al 16 agosto torna l’evento simbolo dell’estate con un programma che porterà i winelover tra i filari di tutta Italia.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Le Città del Vino credono nel turismo sostenibile

    di Redazione 3 Giugno 2020

    L’Associazione guidata da Floriano Zambon crede che la prossima sarà l’estate del turismo lento, libero e sicuro.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Viaggi in detrazione fiscale

    di Redazione 17 Aprile 2020

    Le Città del Vino pensano agli sgravi fiscali come soluzione per rilanciare il turismo enogastronomico in Italia.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
Carica più articoli

LA STAMPA ESTERA

Top100 Wine Spectator: dieci anni testa-a-testa tra Toscana...

I dieci vini per salvare il 2020 secondo...

Il Brunello di Montalcino conquista tutti

Wine Spectator Top10: Trionfa il Rioja. Brunello primo...

Chianti Colli Fiorentini sempre più amato negli USA

CONSORZI

In Toscana mancano 14 milioni di euro di...

Crescono gli imbottigliamenti di Brunello di Montalcino

La Gdo nazionale spinge in alto il Montepulciano...

Nell’anno del Covid la Doc Delle Venezie consolida...

Mezzo miliardo di bottiglie per il Prosecco nel...

SPIRITS

2020 positivo per il Vermouth di Torino

Il mondo della grappa si tinge di rosa

Poli riscopre lo storico Bitter Super Taurus

Dopo il vermouth, Baladin scopre l’Amaro

Bomba Carta: un amaro “cartolina” della Sardegna

I VINI DI ELENA MORGANTI

Amarone, la “scoperta” verticale dei Cru di Tedeschi

Il Merlot dal clone “laziale” firmato Cotarella

L’archeo-enologia di Feudo Antico che punta sugli autoctoni...

Il mantra del terroir nella filosofia de La...

Santa Sofia, quando l’Amarone è “gastronomico”

VinoNews24

NEWSLETTER

INTERVISTE

La Doc Sicilia affronta la crisi partendo dalla...

Vendemmia abbondante (da 8) per il Lambrusco, che...

Vendemmia da 10 per rilanciare il Vermentino di...

Vendemmia tra 8 e 9 sull’Etna, ma fiato...

La crisi Covid spinge il Tullum verso i...

NUMBERS

Cantina Italia: di Prosecco una bottiglia su dieci

2020, crollano le bollicine dell’Emilia-Romagna

Gli italiani hanno voglia di brindare

Un Natale senza luci per l’Horeca

2019, l’anno d’oro degli agriturismi italiani

ULTIME NOTIZIE

  • Le associazioni di categoria invocano un nuovo corso nei rapporti commerciali con gli USA. 21 Gennaio 2021
  • Il nucleare al servizio della sicurezza alimentare 21 Gennaio 2021
  • Archivio e biblioteca UIV riconosciuti ‘beni culturali’ 21 Gennaio 2021
  • Agricoltori a lezione di sostenibilità 20 Gennaio 2021
  • In Toscana mancano 14 milioni di euro di finanziamenti 20 Gennaio 2021
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • RSS
Footer Logo
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONI
  • ARCHIVIO NOTIZIE
  • CONTATTI
  • COOKIES & PRIVACY POLICY

@2019 - VinoNews24

Vino News 24
  • Home
  • NOTIZIE
    • AZIENDE
    • EVENTI
    • NUMERI
    • BIO & GREEN
    • PROTAGONISTI
  • TERRITORI
    • CONSORZI
  • INTERVISTE
  • DEGUSTAZIONI
  • SPIRITS
  • STAMPA ESTERA
  • SPECIALI
  • REDAZIONI
    • Mondo
    • Italia
    • Piemonte
    • Toscana
    • Veneto
  • ARCHIVIO NOTIZIE
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
@2019 - VinoNews24