Per sopperire alle scarse risorse il Consorzio Chianti chiede che siano dirottati ai viticoltori regionali i soldi non spesi nelle regioni poco virtuose.
Il Consorzio Vino Chianti lancia un corso on line per formare queste figure professionali sempre più richieste nella regione più enoturistica di Italia.
I rappresentanti del vino toscano appoggiano la scelta della regione e invitano la stampa internazionale a godere delle meraviglie offerte dalla primavera toscana.
Il Consorzio chiantigiano giudica positivamente lo sviluppo delle uve, senza dimenticare però i problemi di liquidità che affliggono le aziende del territorio.
Per rilanciare un’economia messa a dura prova dalla crisi cinque Consorzi italiani si uniscono per promuovere i loro prodotti nei mercati nordamericani.