Montepulciano è tra le mete preferite dagli enoturisti per le vacanze in vendemmia. Nel 2022 lanciato il progetto delle doggy e wine bag contro lo spreco alimentare. E la Toscana è al top mondiale.
enoturismo
-
-
-
Intervista al presidente Lamberto Frescobaldi: “Le cantine devono distinguersi dagli hotel, offrendo un’esperienza di campagna. Da noi il turista trova anche allevamenti e prodotti del territorio”. Investimenti su Nipozzano.
-
A Tregnago, tra i vigneti dell’Amarone, sono stati ultimati i lavori di recupero dell’immobile storico, che sarà destinato all’ospitalità con soft opening dal prossimo mese. Intanto Pieropan celebra i 50 anni del Calvarino.
-
Enoturismo tra crescita e criticità. Santanché: “Per la vendemmia 10 milioni di visitatori”
di Andrea GuoloPresentata a Vinitaly la più grande indagine mai realizzata sul turismo del vino in Italia. Emergono nodi irrisolti per l’enoturismo.
-
-
L’area speciale dedicata al vino e all’enoturismo è tornata a Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, ampliando l’offerta. Ecco le proposte per l’enoturismo delle aziende ospiti a Riva del Garda.
-
Con 585 espositori e oltre 100 eventi tra formazione e iniziative esperienziali, torna a Riva del Garda la manifestazione dedicata all’horeca con l’area speciale dedicata all’enoturismo. Focus anche sulla mixology.
-
-
Al Salone dell’Accoglienza (6-9 febbraio, Riva del Garda) torna Winescape e debutta un’area dedicata a olio e turismo. Italianwinetour e Vinonews24 saranno tra i media partner dell’edizione 2023.