VinoNews24
  • Home
  • NOTIZIE
    • AZIENDE
    • EVENTI
    • NUMERI
    • BIO & GREEN
    • PROTAGONISTI
  • TERRITORI
    • CONSORZI
  • INTERVISTE
  • DEGUSTAZIONI
  • SPIRITS
  • STAMPA ESTERA
  • SPECIALI
  • REDAZIONI
    • Mondo
    • Italia
    • Piemonte
    • Toscana
    • Veneto
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
VinoNews24
  • HOME
  • TERRITORI
    • L’enoturismo per il rilancio della Valpolicella

      Valpolicella: export solido ma piccole aziende in sofferenza

      L’anteprima del Chiaretto di Bardolino si fa in…

      Busi: aziende in crisi, favorire accesso al credito…

      Annual conference Valpolicella: con la pandemia si è…

  • INTERVISTE
    • Filippo Magnani: vi racconto l’enoturismo del futuro

      Nell’e-commerce il gioco si fa “serio” e omnicanale

      La prospettiva del bicchiere mezzo pieno

      Vendemmia da 10 per rilanciare il Vermentino di…

  • NOTIZIE
  • DEGUSTAZIONI
    • Oltrepò pavese, un territorio di vini e sapori…

      Elena Salmistraro disegna l’etichetta 2021 della Pettegola

      Conte Guicciardini e la sfida “pop” della linea-laboratorio…

      Il racconto della pietra negli autoctoni di Assuli

      Montecucco, identità forte e qualità nell’invecchiamento

  • SPECIALI

lambrusco di modena doc

  • Vendemmia abbondante (da 8) per il Lambrusco, che regge allo shock-Covid

    di Giambattista Marchetto 30 Novembre 2020

    Grazie alla spinta in gdo, il vino simbolo dell’Emilia ha resistito bene in fase di lockdown e – rimarca il direttore Savorini – con il Consorzio unitario vedrà una spinta forte sull’estero.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • In Emilia si pensa ad un Consorzio del Lambrusco unico

    di Redazione 29 Giugno 2020

    L’universo del Lambrusco prova a unirsi all’interno di un solo consorzio, per dare vita a un’attività di tutela e promozione ancora più coesa di uno dei vitigni icona della viticoltura italiana.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Niente festa per il lambrusco

    di Redazione 5 Maggio 2020

    L’emergenza Coronavirus costringe a rimandare le celebrazioni previste per il cinquantesimo anniversario dal riconoscimento delle Denominazioni modenesi

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Giacomo Savorini al Consorzio del Lambrusco di Modena

    di Redazione 21 Gennaio 2020

    Il manager bolognese subentra a Ermi Bagni nella direzione dello storico consorzio di tutela emiliano.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
Carica più articoli

LA STAMPA ESTERA

Wine Spectator stanzia 200.000 a favore delle minoranze

Vino, dieci scommesse per l’anno post-Brexit

Top100 Wine Spectator: dieci anni testa-a-testa tra Toscana...

I dieci vini per salvare il 2020 secondo...

Il Brunello di Montalcino conquista tutti

CONSORZI

L’enoturismo per il rilancio della Valpolicella

Valpolicella: export solido ma piccole aziende in sofferenza

L’anteprima del Chiaretto di Bardolino si fa in...

Busi: aziende in crisi, favorire accesso al credito...

Annual conference Valpolicella: con la pandemia si è...

SPIRITS

Da South Island in Nuova Zelanda il gin...

Less is more: il riduzionismo applicato agli spirits

Giù gli spirits italiani in USA

Gin Primo medaglia d’argento agli USA Spirits Ratings...

Italicus si affida a Pernod Ricard Italia per...

I VINI DI ELENA MORGANTI

Oltrepò pavese, un territorio di vini e sapori...

Elena Salmistraro disegna l’etichetta 2021 della Pettegola

Conte Guicciardini e la sfida “pop” della linea-laboratorio...

Il racconto della pietra negli autoctoni di Assuli

Montecucco, identità forte e qualità nell’invecchiamento

VinoNews24

NEWSLETTER

INTERVISTE

Filippo Magnani: vi racconto l’enoturismo del futuro

Nell’e-commerce il gioco si fa “serio” e omnicanale

La prospettiva del bicchiere mezzo pieno

Vendemmia da 10 per rilanciare il Vermentino di...

NUMBERS

La pandemia spinge in alto i consumi Bio

Nell’anno della pandemia l’export agroalimentare vale 46 miliardi...

Vendemmia 2020 a 49 milioni di ettolitri (+3,4%...

Giacenze di vino oltre i 60 milioni di...

Vino: e-commerce in Italia vale 200 milioni di...

ULTIME NOTIZIE

  • L’enoturismo per il rilancio della Valpolicella 1 Marzo 2021
  • Le enoteche preoccupate per il nuovo Dpcm 1 Marzo 2021
  • Cantina-Italia, 2020 in affanno (ma non troppo) e atteso un 2021 di transizione 1 Marzo 2021
  • Valpolicella: export solido ma piccole aziende in sofferenza 28 Febbraio 2021
  • L’anteprima del Chiaretto di Bardolino si fa in due 28 Febbraio 2021
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • RSS
Footer Logo
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONI
  • CONTATTI
  • COOKIES & PRIVACY POLICY

@2019 - VinoNews24

VinoNews24
  • Home
  • NOTIZIE
    • AZIENDE
    • EVENTI
    • NUMERI
    • BIO & GREEN
    • PROTAGONISTI
  • TERRITORI
    • CONSORZI
  • INTERVISTE
  • DEGUSTAZIONI
  • SPIRITS
  • STAMPA ESTERA
  • SPECIALI
  • REDAZIONI
    • Mondo
    • Italia
    • Piemonte
    • Toscana
    • Veneto
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
@2019 - VinoNews24