La filiera si appella alla politica regionale e nazionale per la tutela di un comparto che nel 2023 ha perso il 70% del raccolto.
montepulciano d’abruzzo doc
-
-
Il Colline Teramane Docg entra nella grande famiglia di vini tutelati dal Consorzio Vini d’Abruzzo. Una decisione sostenuta da tutta la filiera, con lo scopo di crescere sui mercati internazionali.
-
Il Consorzio vini d’Abruzzo critica la scelta di inserimento semplicemente in etichetta del montepulciano, mettendo a repentaglio un percorso pluridecennale di lavoro sull’identità. Placet invece dalle Marche sul DM etichettatura.
-
I consorzi di tutela denunciano i danni più o meno gravi di Peronospora&Co, che ha colpito soprattutto sud e dorsale adriatica. Per il futuro c’è voglia di sostenibilità e maggiore…
-
-
A Golosaria Wine il focus sulla vitivinicoltura regionale, che cresce in export e imbottigliato e spinge l’acceleratore sulla valorizzazione del territorio anche in chiave enoturistica. L’intervista al presidente del Consorzio di Tutela, Alessandro Nicodemi.
-
-
-
Numeri e appunti di degustazione dall’anteprima del Consorzio abruzzese, con focus sul territorio. Crescono le vendite e il valore medio.
-
Attraverso i calici, la scoperta di una delle cantine simbolo delle Colline Teramane, tra aneddoti e viaggi tra le regioni d’Italia e oltreconfine.