Montepulciano è tra le mete preferite dagli enoturisti per le vacanze in vendemmia. Nel 2022 lanciato il progetto delle doggy e wine bag contro lo spreco alimentare. E la Toscana è al top mondiale.
nobile di montepulciano docg
-
-
Il Comitato Nazionale Vini ha approvato la proposta di disciplinare Pieve per il vino Nobile di Montepulciano: prima annata 2021 in uscita a gennaio 2025. Permesse solo uve di proprietà da vitigni di almeno 15 anni.
-
Maggiore autenticità nel bicchiere e un’attesa crescente per l’approvazione delle Pievi segnano l’Anteprima 2023 della Denominazione green d’Italia.
-
Dopo un primo triennio di progetti, in continuità confermati anche i vice Susanna Crociani e Luca Tiberini. Rossi: “obiettivo visione univoca della denominazione e coinvolgimento della base sociale”.
-
Dopo un iter di tre anni, la certificazione per l’intera denominazione. Secondo Andrea Rossi, presidente del Consorzio, “un percorso strategico e di educazione ai nuovi assetti manageriali condiviso con le imprese”.
-
Gianna Nannini testimonial della settimana dedicata alla migliore produzione enologica regionale che il prossimo sabato darà il benvenuto agli oltre cento giornalisti attesi nelle sale di Palazzo Vecchio di Firenze.
-
Degustazione dei vini dal ‘venetian touch’ dell’azienda di Montepulciano, acquisita nel 2015 da Isidoro Rebatto e Susanna Ponzin.
-
-
-
Continua la piantumazione ai piedi di Montepulciano di un ettaro e mezzo di bosco composto da varietà autoctone. ‘Gek’ Galenda e Tinto testimonial d’eccezione dell’iniziativa.