Alla Tenuta Marchesi Alfieri i vini di ottanta giovani produttrici under35 – le ‘Sbarbatelle’ nell’ironico gioco di parole – incontreranno il pubblico piemontese. Fissata la data per il 2023.
sbarbatelle
-
-
Tra prove di mediazione e strategie win-win, le giovani produttrici italiane mettono nel bicchiere vini solidi e capaci di raccontare (anche) l’Italia meno nota.
-
Silvia e Stefania Fuselli guidano il progetto vitivinicolo nato in seno all’azienda agricola di famiglia in terra di Bolgheri.
-
Martina Fiorino rappresenta (col fratello Simone) la quarta generazione di un’azienda in cui le donne hanno avuto un peso importante.
-
Ais Asti organizza la quarta edizione dell’evento che riunisce le nuove generazioni (al femminile) del vino italiano.
-
Nicole Vezzola è rientrata dopo un’esperienza in Francia per raccogliere l’eredità dell’azienda fondata dal bisnonno.
-
Liù Pambuffetti rappresenta – assieme ai fratelli e cugini Amilcare, Iacopo, Romeo e Fiammetta – la quarta generazione della famiglia alla guida della tenuta fondata dal Principe Ugo Boncompagni Ludovisi nel 1884.
-
Elena Gillardi è il volto nuovo di una cantina che affonda le radici nell’Ottocento, fiera della tradizione in Langa.
-
Claudia e Giulia Benazzoli hanno spinto l’azienda di famiglia a puntare sulle proprie etichette, con un progetto dedicato alla femminilità.
-
Carolin Martino è la terza generazione dell’azienda di famiglia con base a Rionero in Vulture e oggi, proseguendo la spinta del padre sull’imbottigliato, concentra l’attenzione su territorio e qualità.