Il regno dei rosati della storica azienda toscana Marchesi Frescobaldi, tra avanguardia architettonica e di potenza cantina.
toscana igt
-
-
Utilizzando cemento e barrique, l’enologo Alessandro Cellai lancia la sfida tra sangiovese e internazionali. Degustazione in anteprima delle nuove etichette.
-
Degustazione delle nuove annate alla tenuta della famiglia Reitzle, che nell’arco di un ventennio ha lavorato per dimostrare il potenziale vitivinicolo della Lucchesia.
-
Degustazione di due referenze della tenuta fiorentina che appartiene alla famiglia Marchi dal 1933. Sui terreni poco fertili dominano i vitigni internazionali.
-
Il vitigno si aggiunge, con una quota del 12%, a Cabernet Sauvignon e Merlot. L’enologo Beppe Caviola: “Abbiamo reso più seducente il vino”.
-
Degustazione dei vini firmati da Roberto Stucchi Prinetti, fedeli al territorio incarnando un millennio di storia.
-
Degustazione delle nuove etichette sul mercato dell’azienda vitivinicola toscana della famiglia Bulgari, tra ecosostenibilità e sottrazione.
-
Da Montauto due assaggi che interpretano in chiave enologica le argille rosse della Toscana del sud, dove vitigni internazionali si legano alla brezza marina.
-
Degustazione di due vini iconici e un’etichetta ammiraglia che esprimono l’identità della Tenuta di Terricciola e la grande potenzialità del terroir circostante.
-
Dalla tenuta Poggio Casciano, degustazione dell’erede del Modus, creato nel 1997.