Degustazione di tre etichette – una di Tenuta di Biserno e due di Campo di Sasso – che raccontano la Maremma vista dalle nuove generazioni della famiglia Antinori.
toscana igt
-
-
-
Degustazione di un bianco e un rosso di Castello del Terriccio, tra le maggiori proprietà agricole di Toscana. La vitivinicoltura ha radici antiche e dagli anni Novanta ha virato sullo stile internazionale.
-
-
-
Il regno dei rosati della storica azienda toscana Marchesi Frescobaldi, tra avanguardia architettonica e di potenza cantina.
-
Utilizzando cemento e barrique, l’enologo Alessandro Cellai lancia la sfida tra sangiovese e internazionali. Degustazione in anteprima delle nuove etichette.
-
Degustazione delle nuove annate alla tenuta della famiglia Reitzle, che nell’arco di un ventennio ha lavorato per dimostrare il potenziale vitivinicolo della Lucchesia.
-
Degustazione di due referenze della tenuta fiorentina che appartiene alla famiglia Marchi dal 1933. Sui terreni poco fertili dominano i vitigni internazionali.
-
Il vitigno si aggiunge, con una quota del 12%, a Cabernet Sauvignon e Merlot. L’enologo Beppe Caviola: “Abbiamo reso più seducente il vino”.