Moscato e Barbera al top della recente raccolta che ha interessato oltre 45mila ettari di vigneto e 59 denominazioni.
vendemmia 2021
-
-
-
Il Consorzio tira le somme di una raccolta giunta al termine di un anno impegnativo per la viticoltura emiliano-romagnola, con quantitativi in calo di un terzo a causa di gelate e siccità.
-
Colpizzi (Confagricoltura): Qualità eccellente, ma prodotto in calo del 15% e l’urgenza di un intervento che attenui l’impatto del caro materie prime.
-
-
L’ottima maturazione delle uve compensa il calo produttivo e prospetta vini di grande intensità aromatica, equilibrio e potenziale di invecchiamento.
-
-
-
-
Diminuiscono i quantitativi raccolti nella Docg alle pendici del Monte Amiata, segnata da un forte calo della piovosità.