I dati ufficiali raccolti da Consorzio Vini del Trentino parlano di una vendemmia in regione diminuita dell’8% sul 2022 per quantità. Produzione quasi in linea con l’ultimo decennio (-2%).
vendemmia 2023
-
-
Secondo le stime Oiv, il 2023 è stato l’anno peggiore degli ultimi 60 per la produzione mondiale vino, con 244,1 mln ettolitri (-7% su 2022). Determinanti le avverse condizioni meteo.
-
-
L’osservatorio Uiv-Vinitaly ipotizza un cortocircuito per il vino italiano: oltre -12% in quantità per la vendemmia 2023, -9% volumi export extra-Ue, -40% di contrattazioni per il prodotto sfuso.
-
-
-
Secondo Coldiretti per la vendemmia 2023 in Italia sono impiegate nella filiera oltre 1,5 milioni di persone. Produzione in calo del 12% a livello nazionale, ma situazioni diverse a seconda delle aree.
-
-
Il Crea (Centro viticoltura ed enologia) prevede un calo della raccolta fino al -80% per la vendemmia in corso. Di Lorenzo, presidente Aivv: “Urgenti soluzioni contro i cambiamenti climatici”.
-