Il Consorzio Vini Alto Adige esprime soddisfazione per l’ultima campagna vendemmiale, durante la quale i suoi viticoltori hanno superato brillantemente le difficili condizioni atmosferiche.
vendemmia 2020
-
-
Il Mipaaf ha rilasciato i dati definitivi dell’ultima campagna vendemmiale. Numeri da capogiro per bianchi e Veneto. La Puglia prima regione per i vini rossi.
-
Il presidente del Consorzio Rallo conferma la tensione legata al raffreddamento del mercato legato al lockdown, ma rilancia sulla spinta all’export
-
Tanti gli spunti di riflessione offerti dalla tredicesima giornata dedicata alla stagione vendemmiale appena conclusa, che nonostante le tante difficoltà imposte dalla pioggia si preannuncia soddisfacente in termini di qualità dei vini in cantina.
-
Grazie alla spinta in gdo, il vino simbolo dell’Emilia ha resistito bene in fase di lockdown e – rimarca il direttore Savorini – con il Consorzio unitario vedrà una spinta forte sull’estero.
-
La presidente del Consorzio Daniela Pinna conferma il recupero estivo sul primo lockdown e annuncia una rafforzata attenzione all’export.
-
-
Il direttore del Consorzio Lunetta conferma i buoni risultati commerciali durante l’estate, ma ora servono evoluzioni più strutturate anche a supporto delle cantine.
-
Vendemmia da 8 e 9 (per bianchi e rossi). Il mercato horeca italiano assorbe l’80% della produzione nella piccola Docg, ma secondo il presidente del Consorzio Verna si deve lavorare ad ampio raggio.
-
Il presidente del Consorzio Rossi conferma l’impatto della contrazione nell’horeca e degli scambi internazionali. Il rilancio punta su qualità e territorio.