Il Consorzio vini d’Abruzzo critica la scelta di inserimento semplicemente in etichetta del montepulciano, mettendo a repentaglio un percorso pluridecennale di lavoro sull’identità. Placet invece dalle Marche sul DM etichettatura.
verdicchio dei castelli di jesi doc
-
-
-
-
Degustazione delle due etichette di riferimento (verdicchio in purezza) della Tenuta oggi guidata da Ondine de la Feld Aymerich. Azienda green e multicolturale.
-
Il “maestro” marchigiano che ha creduto nel verdicchio dei Castelli di Jesi premiato a Piacenza e il suo Classico Superiore 2019 incoronato dalla classifica della rivista guidata da Kerin O’Keefe.
-
Lucio Canestrari – scomparso oggi – ha incarnato, assieme a Fiorella e al figlio Valerio, una storia ‘anarchica’ eppure rigorosa nell’area dei Caselli di Jesi. E i loro vini regalano sorprese davvero belle.
-
Marika Socci è la terza generazione di un’azienda a conduzione familiare sulle colline di Jesi, concentrata nell’esaltare la versatilità del grande bianco marchigiano.
-
Degustazione di 6 etichette di Verdicchio dei Castelli di Jesi, il ‘rosso vestito di bianco’ premiato dalle guide e apprezzato in abbinamento alla cucina mediterranea.